Approvata e verificata in più di 50 paesi dal Sistema Internazionale
La scala utilizza tre cifre intere, dall’1 al 10, per identificare rispettivamente:
- Quantità;
- Consistenza;
- Odore.
Inoltre sono state aggiunte delle sigle integrative per descrivere qualità aggiuntive della cagata.
Vediamo riportati nella griglia di seguito i criteri per la suddetta classificazione.
- Quantità infima o nulla. Talvolta non è nemmeno presente materia ma solo aria.
- Quantità minima di materia, equivalente ad una supposta.
- Quantità poco soddisfacente. L’equivalente di due castagne.
- Quantità moderata, equivalente ad singolo un plum-cake.
- Quantità normale, un classico stronzo.
- Quantità modesta, equivalente a due plum-cake.
- Quantità elevata, è un piacere cagarla, ma il peso comincia ad essere sostanzioso.
- Quantità decisamente abbondante, richiede diversi minuti per tutta l’espulsione e il peso si aggira sui 400 grammi.
- Quantità esagerata, la defecazione comincia ad essere stremante. Consigliata l’espulsione in due ondate.
- Quantità terrificante. Difficile farla tutta e potrebbe provocare dolore al buco del culo.
REGOLA FONDAMENTALE PER L’UTILIZZO: Perchè questa scala sia usata nel modo corretto, va usata con onestà e criterio, non per vantarsi con gli amichetti. Sii sempre onesto con la merda e lei lo sarà sempre con te.